Elaborare un testo in chiave narrativa e divulgativa
Quando un testo “informa” e quando invece “racconta”?
Questo corso breve ti aiuta a riconoscere la differenza e ad applicarla subito nella scrittura.
Partendo da esempi concreti e da un case study rivisto dal docente, lavorerai sulle tecniche che permettono di trasformare un testo divulgativo in una narrazione chiara e coinvolgente, e viceversa.
Per chi è pensato
- Podcaster e autori che vogliono dare più forza narrativa ai propri contenuti.
- Creator e formatori che alternano divulgazione e storytelling.
- Chi cerca un metodo per distinguere e applicare i due registri con consapevolezza.
Cosa imparerai
Distinguere tra comunicazione e narrazione in modo pratico:
- Trasformare un testo divulgativo in racconto (e viceversa).
- Applicare un metodo di revisione narrativa a casi reali.
- Allenare la scrittura con esercizi pratici e immediati.
- Migliorare chiarezza, ritmo e scorrevolezza dei propri testi.
Come funziona il corso
Il corso è basato su metodologie didattiche attive che prevedono lo svolgimento di attività con le quali avviare analisi e confronti in tempo reale.
Tutte le lezioni saranno in diretta online per interagire con i docenti e gli altri studenti. Potrai fare domande e svolgere in diretta le attività pratiche che ti saranno fornite.
Riceverai le registrazioni e i materiali previsti per il corso.
Programma
Lezione 1
Teoria applicata: Differenza tra narrazione e comunicazione, esempi ed esercizi guidati
Lezione 2
Laboratorio pratico: revisione di testi ibridi, trasformazione in racconti narrativi, feedback e confronto con il docente.
Chi sarà il tuo docente
Alberto Pian
Storyteller, autore, creatore di contenuti.
Pioniere in questo campo ha ideato sistemi innovativi di progettazione e creazione podcast insegnando tecniche originali di storytelling anche alle agenzie di comunicazione e in master universitari.
NOTA BENE:
* Il nostro sistema di ticketing effettua addebiti in USD con un tasso di cambio aggiornato. In base alla tua carta potresti dover pagare un extra per le transazioni in valuta estera. Controlla attentamente il totale prima dell'addebito e, in caso di problemi scrivi subito a info@podstar.it e riceverai il rimborso immediato del corso.
Se necessiti di fattura, dopo il check-out puoi richiederla direttamente nel sistema.