Profile PicturePodstar
€147

Progettare il suono

Add to cart
19 left

Progettare il suono

€147

Meccanismi dell’ascolto per creare podcast di successo
Paesaggio sonoro, attenzione fluttuante e medium secondario: tecniche pratiche per progettare episodi che catturano davvero l’ascolto.


  • 📅 Date:
    • Sabato 21 febbraio, ore 8:30 – 10:30
    • Sabato 21 febbraio, ore 14:30 – 16:30
    • Sabato 28 febbraio, ore 8:30 – 10:30
  • ⏱ Durata: 3 incontri (totale 6 ore)
  • 👥 Max 15 partecipanti
  • 💻 Online (con registrazioni disponibili)
  • 📂 Risorse incluse: audio, esempi e modelli
  • 💰 Prezzo: €147 + IVA
    👉 [Acquista ora]

Comprendere l’ascolto per progettare meglio

Un podcast non vive solo di contenuti, ma di come viene ascoltato. Questo corso ti porta a scoprire e applicare i meccanismi che regolano l’attenzione: il concetto di medium secondario, l’attenzione fluttuante e la costruzione del paesaggio sonoro.

Attraverso esercizi pratici, decoupage, analisi di case study ed esempi guidati, imparerai a progettare episodi che tengono alta l’attenzione, aumentano la comprensibilità e valorizzano l’esperienza di ascolto.

Per chi è pensato

  • Podcaster e autori che vogliono rendere i propri episodi più coinvolgenti
  • Editor e producer che progettano format seriali
  • Team marketing/comunicazione che usano il podcast come medium “secondario”

Cosa imparerai

  • Applicare i meccanismi dell’ascolto all’ideazione degli episodi
  • Usare il concetto di medium secondario per strutturare contenuti efficaci
  • Gestire l’attenzione fluttuante dell’ascoltatore con tecniche narrative e sonore
  • Progettare e realizzare un paesaggio sonoro coerente e coinvolgente
  • Riscrivere e migliorare un episodio a partire dal feedback di ascolto

Come funziona il corso

  • 3 incontri live online, con registrazioni disponibili
  • Esercizi pratici e ascolti guidati tra un incontro e l’altro
  • Risorse audio, esempi e modelli a supporto
  • Supporto diretto del docente durante le sessioni

Programma

Primo incontro

  • Scrittura di un episodio in ottica ascolto
  • Concetto di medium secondario
  • Attenzione fluttuante: come gestirla
  • Analisi e commento dei risultati

Secondo incontro

  • Paesaggio sonoro: indicazioni e metodi
  • Analisi di esempi concreti
  • Costruzione guidata di un paesaggio sonoro
  • Analisi dei risultati

Terzo incontro

  • Riscrittura dell’episodio
  • Supporto diretto del docente
  • Condivisione e analisi finale dei risultati

Chi sarà il tuo docente

Alberto Pian – Scrittore e formatore, esperto di storytelling e scrittura applicata alla divulgazione, alla formazione e ai media.


NOTA BENE:

* Il nostro sistema di ticketing effettua addebiti in USD con un tasso di cambio aggiornato. In base alla tua carta potresti dover pagare un extra per le transazioni in valuta estera. Controlla attentamente il totale prima dell'addebito e, in caso di problemi scrivi subito a info@podstar.it e riceverai il rimborso immediato del corso.
Se necessiti di fattura, dopo il check-out puoi richiederla direttamente nel sistema.

Add to cart
Corso live interattivo
Gruppo ristretto
Max 15 partecipanti
6 ore di corso
Powered by